E’ una nail art semplice, realizzata con i due smalti, turchese e verde acido Softouch Layla, di cui vi ho parlato nel post precedente: Nail Polish Swatch: Layla Softouch Effect n° 06 e n° 10.
Vi mostro, oggi, due smalti protagonisti di una nail art semplice che pubblicherò presto: Layla Softouch Effect n° 06 e n° 10.
N.B. Quando un’azienda cosmetica spedisce prodotti alle blogger… s’iniziano a vedere quasi contemporaneamente un po’ ovunque. Il che, forse, può risultare antipatico.
Di solito, io aspetto giorni, settimane, mesi prima di presentare ciò che ricevo, sia perché il mio tempo non è mai abbastanza per parlarne… sia perché non mi piace cavalcare “l’onda di massa”. Preferisco seguire l’ispirazione e utilizzare quel dato prodotto quando sono ben disposta a farlo, quando ho il tempo giusto per valutarlo e quando la mia vena creativa mi dice di usarlo in una nail art (nel caso si tratti di smalti).
Con le ultime novità ricevute da Layla Cosmetics … questo mio modo di pensare si è andato a farsi friggere! –.-‘
Mi sono innamorata dei Softouch a prima vista! Si può avere, secondo voi, un colpo di fulmine per uno smalto? Beh, a me è capitato. Impazzisco per il loro finish microglitterato/matt… lo trovo delicatissimo ed elegante (ebbene sì, trovo chic persino un verde acido!) e ho voluto immediatamente metterli all’opera.
E vogliamo parlare del verde acido accostato al turchese? Gemellaggio perfetto!
Come leggete dal titolo, in questo blog troverete in futuro swatch più che review, questo perché "mettere su" una recensione mi annoia da morire… preferisco leggerle piuttosto che scriverle! Vi ricordate le mie review enciclopediche? Ecco, scordatevele!
Desidero presentarvi uno smalto in azione… mostrarvelo in una nail art… combinarlo con altri colori… sperimentarlo!
Del resto ci sono tantissime altre blogger più brave di me a redigere review… lascio a loro il compito.
Che ne pensa allora Dea di questi 2 smaltini?
BeDDDDi!!!! Davvero belli, sì! Certo se fossi abbronzata… il verde acido mi s’intonerebbe meglio… ma, non ho resistito, dovevo usarlo!
Durata ottima senza top coat. Ho una nail art realizzata con questi smalti da circa 5 giorni… intatta.
Non sono molto coprenti alla prima passata, ma 2 passate sono sufficienti per ottenere una discreta coprenza.
Sono smalti delicati, asciugano in 5/10 minuti… ma, affinché induriscano perfettamente sull’unghia, occorre aspettare anche di più.
Li ho usati su base Pupa… senza avere alcun tipo di problema.
Prezzo consigliato: 8,50 € per 10 ml.
Per chi è solito acquistare online, può trovarli allo Shop Layla Cosmetics, altrimenti in profumeria o nei grandi magazzini (ho visto prodotti Layla alla Coin).
Per chi è di Milano c’è il punto vendita Layla Land, in via Larga 2.
SOFTOUCH EFFECT n°06
Verde acido costellato da microglitter tono su tono, dal finish matt.
Colore shock che, abbinato in modo adeguato, non vi farà passare inosservate!
Perfetto al mare… perfetto sull’abbronzatura (ad averla!)
In foto: 2 passate senza top coat.

SOFTOUCH EFFECT n°10
Turchese ravvivato da finissimi microglitter verdini/celestini, il tutto sempre con finish matt.
Insieme al dorato n°02 sono quelli che preferisco della collezione.
Elegante… adatto sia di giorno che di sera.
In foto 2 passate senza top coat.

Presto vi mostrerò la nail art realizzata con questi due smalti, creazione semplice, ma nel complesso carina (spero!).
Ho già usato i Layla Softouch nella nail art "Geometrie" che troverete qui: Nail Art "Geometrie" (con video-tutorial).
P.S. Dato che mi è stato chiesto... lo scrivo anche qui: si tolgono come uno smalto normale... non bisogna chiedere l'aiuto della carta alluminio come nel caso dei glitter... altra nota positiva. Li ho stesi su base trasparente... quindi, mi raccomando, non dimenticatela. :)
P.S. Dato che mi è stato chiesto... lo scrivo anche qui: si tolgono come uno smalto normale... non bisogna chiedere l'aiuto della carta alluminio come nel caso dei glitter... altra nota positiva. Li ho stesi su base trasparente... quindi, mi raccomando, non dimenticatela. :)
Bisous,
Dea
- Il materiale, illustrato in questo post, mi è stato inviato al fine di eventuale valutazione. Nessuno mi ha obbligata e/o pagata a riguardo.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo blog, riflettono la mia sincera opinione, frutto della mia esperienza personale e in alcun modo influenzata da eventuale tester ricevuto o da qualsivoglia fattore esterno. Grazie. -
- Il materiale, illustrato in questo post, mi è stato inviato al fine di eventuale valutazione. Nessuno mi ha obbligata e/o pagata a riguardo.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo blog, riflettono la mia sincera opinione, frutto della mia esperienza personale e in alcun modo influenzata da eventuale tester ricevuto o da qualsivoglia fattore esterno. Grazie. -
Nail Art geometrica, nata guardando questo dipinto: http://mariateorien.blogspot.dk/2012/06/tape-painting.html e realizzata con le novità Layla Cosmetics.
Ho voluto riproporre per Pupa Nail Academy una nail art realizzata tempo fa, di cui non avevo registrato il tutorial.
Ho scelto colori notturni per adattare la creazione alle notti estive.
Sul sito Pupa Milano troverete il video-tutorial a questo link: http://www.pupa.it/ita/pupa-nail-academy/Video-nail-academy/nail-art-notti-d-estate.aspx
Ho realizzato un video-tutorial veloce della nail art pubblicata ieri, realizzata con gli smalti olografici Pupa Milano.
Ve lo inserisco qui:
Lo troverete, naturalmente, sul mio canale Youtube: http://www.youtube.com/user/SoffioDiDea.
Sul web ci sono tante nail art realizzate con gli striping… avrete l’imbarazzo della scelta.
Sono contenta che la mia versione “olografica” sia piaciuta.
Ricordo ancora, per correttezza, che mi sono ispirata alla nail art di Nailxchange.
Per qualsiasi chiarimento… sono qui.
Bisous,
Dea
Nail Art veloce e semplice, realizzata con gli smalti olografici Pupa Milano n° 33 e n° 34 e gli striping tape.
Il video-tutorial su Youtube qui: Nail Art "OloLine" Video-Tutorial.
Annalisa, su Facebook, mi aveva mostrato la foto di uno smalto Revlon, color arancio, di cui decantava il profumo. Smalti profumati: la cosa mi aveva incuriosita molto, ma non sono riuscita a trovarli in profumeria.
Il caso ha voluto che, di lì a poco, mi arrivasse il comunicato stampa della casa produttrice e mi venisse offerta la possibilità di testarne tre: Mint Fizz, Grapefruit Fizz e Watermelon Fizz.

E’ una tipologia di smalto presentata come “novità” nel 2011… ma, da poco, sono stati aggiunti 8 nuovi colori.
“Dea profumano davvero”? Sì!
Non fate, però, come la sottoscritta che, presa dall’entusiasmo, ha aperto la bottiglia annusando a pieni polmoni… l’odore risultante è un misto tra profumo e smalto… un bel po’ forte!
In realtà, sul tappo, c’è un’etichetta con scritta in francese “Découvrez le parfum ici”… ecco, dovete odorare lì per capire se il profumo (diverso di smalto in smalto) sia di vostro gradimento.

Sono smalti delicati, hanno una texture semi-trasparente con micro-glitter (sembrano quasi gelatina luccicante), per cui per avere una buona “coprenza” occorrono almeno 2 passate abbondanti.
Non asciugano tanto rapidamente… bisogna aspettare almeno una decina di minuti.
Il pennello è classico, ben fatto e aiuta sicuramente nella stesura.
Le unghie profumano nel momento in cui lo smalto è asciutto. Le fragranze sono piacevoli, leggere e durano un paio di giorni… ma forse anche tre.
Vi avviso… avrete la continua tentazione di odorare le unghie… chissà cosa penserà chi vi vedrà! :P
Formula priva di DBP, Toluene e Formaldeide.
Non ho passato il top coat per non coprire il profumo; è una tipologia di smalto che ha in sé una pellicola protettiva che assorbe i raggi UV e non permette al colore di sbiadire.
Dal comunicato stampa:
“Lascia istantaneamente sulla superficie delle unghie un esclusivo schermo protettivo contenente le proteine della seta e silicone per una superficie delle unghie liscia ed omogenea.
Possiede un sistema filmogeno multi-brevettato che fornisce alle unghie una resistenza contro scheggiature e desquamazione, aggiungendo un’aderenza perfetta della cera sulle unghie.
Dotato di sistema plastificante, mantiene la pellicola flessibile e aiuta lo smalto a resistere alle scheggiature”.
Possiede un sistema filmogeno multi-brevettato che fornisce alle unghie una resistenza contro scheggiature e desquamazione, aggiungendo un’aderenza perfetta della cera sulle unghie.
Dotato di sistema plastificante, mantiene la pellicola flessibile e aiuta lo smalto a resistere alle scheggiature”.
8 nuovi colori con 8 nuove fragranze: Grapefruit Fizz, Watermelon Fizz, Orange Fizz, Pineapple Fizz, Grape Fizz, Colada Fizz, Apple-Tini Fizz e Mint Fizz.

Durata: lo indosso da 4 giorni ed è leggermente sbiadito sul bordo unghia ma intatto …e non me lo aspettavo dato che non ho usato top coat.
Li ho stesi su base Pupa, quindi di altra marca, senza problemi.
Prezzo Consigliato al Pubblico: 11.00 € per 14,7 ml.
Mi sono stati inviati 3 colori… il mio preferito è il Mint!
MINT FIZZ

Sono innamorata del Mint Fizz. Non so per quale arcano motivo il profumo menta sia stato associato al turchese… però io trovo molto gradevoli sia colore che profumo.


In una nail art lo troverei adatto in combinazione col verde (che non ho) … mi metterò alla ricerca.
E’ un azzurro-turchese microglitterato… colore molto brillante, adatto in estate.
Profumo di menta… piacevolissimo!!!
Merita davvero.
In foto: due passate… luce naturale.
I micro-glitter sembrano restare in rilievo… però se passate il dito sull’unghia la sentirete liscia al tatto.






GRAPEFRUIT FIZZ

Smalto trasparente, leggermente rosato, con micro-glitter tono su tono e dai colori caldi (dorati?).



L’ho steso su base Pupa sbiancante anti-giallo dando solo una passata, in modo da mantenerlo delicato e tenue nella tonalità.

Con due passate era diventato un rosa più carico e non s’intonava alla mia carnagione.
Carino… può rappresentare un tocco in più nel caso non vogliate uno smalto colorato sulle unghie.
Il profumo è piacevole, un misto tra floreale e fruttato… ma non sono riuscita a capire di preciso cosa rappresenti.
In foto: una passata e luce naturale.





Sotto lo vedete steso con 2 passate… certo... maggiore coprenza... ma non mi piaceva.

WATERMELON FIZZ
Colore molto estivo… un semitrasparente “arancio carico” tendente al rosso, micro-glitterato tono su tono.



Non mi è piaciuto sulla mia carnagione giallognola. Accostandolo, però, alla mano abbronzata di una mia amica, ha riacquistato punti. Lo ritengo adatto, quindi, a pelli scure o abbronzate.
Profumo fruttato che ricorda vagamente l’anguria… molto piacevole! :)
In foto: 2 passate e luce naturale.





E voi… li avete provati? Io mi metterò alla ricerca del verde. :)
Bisous,
Dea
Tutti i giudizi da me espressi, in questo blog, riflettono la mia sincera opinione, frutto della mia esperienza personale e in alcun modo influenzata da eventuale tester ricevuto o da qualsivoglia fattore esterno. Grazie. -
Vi parlo oggi di un brand “scoperto” di recente: Laboratoires FILORGA Paris, esperto in terapie contro l’invecchiamento cellulare.
I laboratori di quest’azienda francese producono dal 1978 dispositivi medici iniettabili anti-età, utilizzati dai più grandi specialisti della medicina e della chirurgia estetica; essi sono alla costante ricerca di nuove tecniche per contrastare le rughe, la mancanza di tonicità, densità cutanea e splendore della pelle.
“Apprezzati da più di 40 Paesi, hanno lanciato la prima linea di Cosmetica Anti aging che s’ispira proprio alla medicina estetica.
Ogni prodotto contiene una formula esclusiva: NCTF135, insieme di acido ialuronico ad alto peso molecolare, che idrata e rigenera in profondità i tessuti, associato a un complesso poli-rivitalizzante di 54 ingredienti attivi:

Identico alla formula iniettata dai medici in mesoterapia, l’NCTF135 è incorporato nella formulazione di ogni prodotto attraverso CRONOSFERE, nano-sfere multistrato messe a punto in esclusiva per i Laboratoires FILORGA. Esse penetrano nel tessuto cutaneo e si degradano gradualmente per un’efficacia anti-età precisa e duratura.
La linea è composta da 15 esclusivi prodotti anti-età mirati:
HYDRA FILLER trattamento idratante iper-attivo pro-jeunesse per lo splendore della pelle del viso.
MOUSSE DEMAQUILLANTE per viso e contorno occhi che lascia la pelle pulita, rimpolpata, idratata e piacevolmente profumata. Un rivoluzionario detergente che racchiude in un solo prodotto tre essenziali funzioni: struccante, detergente e idratante.
HYAL-DEFENCE siero innovativo che protegge la pelle, conservandone l’Acido Ialuronico e difendendola dai radicali liberi.
LISS AND GO stick monouso per il contorno occhi dall’effetto lifting.
EAU ANTI-AGE acqua rigenerante e profumata anti-age senza alcool.
MESO+ siero anti-età assoluto per pelli del viso, collo e contorno occhi affaticate e spente. Composto da 100 ingredienti tra cui l’NCTF che associato ai frammenti di DNA ridensifica la struttura cutanea, l’acido ialuronico che riempie le rughe e il retinolo che stimola il rinnovamento cellulare e rimodella il viso. La pelle, ristrutturata dall’interno, risplende di nuova energia.
ISO-AGE crema da giorno per pelli secche e delicate. Questo trattamento rinforza la giovinezza della pelle e ne protrae la durata favorendo la sintesi delle sirtuine, le proteine responsabili della longevità cellulare.
ISO-STRUCTURE crema ultra-ricca da giorno per pelli stanche e mature. La formula ad azione intensiva combatte il rilassamento dei tessuti. Un effetto “lifting” progressivo attenua le rughe profonde del viso.
SLEEP&PEEL crema rigenerante notte per pelli spente, ad azione esfoliante e depigmentante. La pelle ritrova un'intensa morbidezza al tatto e i tratti risultano distesi.
DEEP-FILL crema effetto filler immediato per depressioni cutanee profonde. Questo rimodellante attenua le rughe e le occhiaie, rendendo il viso più giovane e i tratti più distesi.
MESO-C trattamento vitaminico contro lo stress ossidativo. La vitamina C pura conferisce alla pelle luminosità e idratazione immediata e prolungata.
NEOCICA crema riparatrice per pelli arrossate. Creata appositamente per i dermatologi è consigliata come trattamento post laser, post iniezioni, post peeling e arrossamenti dovute ad un'eccessiva esposizione solare.
OPTIM–EYES contorno occhi dalla texture fresca e di facile assorbimento che agisce simultaneamente su rughe, borse e occhiaie, cause principali dell’appesantimento dello sguardo.
MESO–MASK maschera levigante luminescente. Questo trattamento, ideale per pelli opache, è in grado di ridonare luce e tono, attenuando le rughe ed eliminando i segni del tempo.
BEAUTY KIT DA VIAGGIO 3 prodotti (meso mask, sleep&peel, iso structure) della linea per un viso idratato, rigenerato e luminoso in una pratica confezione con 3 vasetti da 15 ml.
Tutti i prodotti Laboratoires FILORGA Paris sono distribuiti nel canale Farmacia e alla Rinascente - Duomo di Milano. Distribuito per l’Italia: CREA srl”.
- fonte: comunicato stampa studio Morena Paleari, giugno 2012 -
Vi ho inserito il comunicato stampa per darvi una “panoramica” della linea. Mi rendo conto che molte di voi sono under 25… per cui non avrete bisogno di tali trattamenti (beate voi!) :)
Nel caso, invece, aveste superato gli –anta (come me… ohibò!), allora, il desiderio di sperimentare tutto ciò che può aiutare la pelle del viso (e non solo) c’è… eccome!
Premessa: io sono una di quelle donne che non ha mai badato a creme e cremine, né a proteggere adeguatamente la pelle dal sole e oggi ne sto pagando le conseguenze.
Ho una metà del viso più “rugosa” dell’altra perché, quando avevo circa 20 anni, ebbi la brillante idea (o meglio mio cugino la ebbe) d’inserire essenza di bergamotto in un olio idratante, spalmarmelo ovunque, anche sul viso e poi stendermi al sole… SENZA PROTEZIONE. RISULTATO: META’ VISO USTIONATO… come se la pelle fosse stata bruciata da una fiamma. NON FATELO MAI!
Sento dire spesso: “era un sole diverso anni fa”… probabile (vedi buco dell’ozono), però occorreva, all’epoca, una maggiore informazione sui danni arrecati dal sole. Sarebbe stata necessaria maggiore informazione anche da parte dei genitori, perché, se io fossi stata “allarmata” da qualcuno, probabilmente non avrei mai pensato di fare la piccola chimica sulla mia faccia! >.<
Detto questo… oggi mi ritrovo una pelle rugosa, con macchie e giallognola (causa anemia). Sì, tipo piccolo ospedale ambulante. –.-‘
Tornando a FILORGA… mi è stato inviato un trattamento per una settimana, comprendente:
- Hyal Defence;
- Hydra Filler;
- Optim Eyes.
Per quanto mi riguarda non ho mai creduto che le creme anti rughe possano fare miracoli… e, infatti, il miracolo non c’è stato (del resto può solo il Buon Vecchio… Lassù o un buon chirurgo plastico… quaggiù!)
Ho trovato miglioramenti? Nì… nel senso che, stese le creme sul volto, la pelle appare più idratata e liscia, le rughe attenuate (effetto che dura anche parecchie ore).
Una volta, però, che ho sospeso il loro uso… tutto è tornato come prima.
Mi rendo conto, comunque, che una settimana di trattamento è forse un po’ pochino per vedere risultati notevoli.
Non ne capisco molto di creme antirughe… il mio timore è che, a furia di stendere la pelle, le rughe aumentino nel momento in cui la crema non venga più usata. Questo è una mia paura che prescinde dal marchio, riguardante qualsiasi crema anti rughe.
Inizierò ad usare, probabilmente, creme del genere professionali… sopra i 50 anni… per ora mi limito a idratare a più non posso.
HYAL DEFENCE:
la prima volta che ho steso questa crema era di sera e la sensazione provata è stata d’immediata freschezza… notevolmente rinfrescante, leggera, non untuosa. Una sorta di crema-gel.
E’ un siero protettivo integrale di acido ialuronico con azione riempitiva e anti-radicali. Da usare mattina e sera come trattamento quotidiano, prima dell’abituale crema da giorno e/o notte.
Costo: 59,50 € (non so quanti ml siano di preciso per questo prezzo… dato che io ho avuto campioncini da utilizzare).
INCI: mi limito ad allegarvi la lista dei componenti… dato che non ne capisco nulla in materia d’INCI…

L’ho messa prima di Hydra filler… e devo dire che la combinazione delle 2 creme non è ottimale, perché, una volta che andavo a stendere Hydra-Filler sopra, la crema veniva via tipo “pellicina”. Usate separatamente, al contrario, non danno questo problema.
Hyal Defence mi è piaciuta molto… la vedo adatta come crema da notte per over 35 anni.
HYDRA-FILLER:

trattamento idratante a base di acido ialuronico.
Essendo una crema antirughe, appare più corposa della precedente e leggermente più “pesante”. ZX
Resta sul viso per molte ore dando elasticità alla pelle con leggero effetto lucido, ma non grasso.
Le rughe si attenuano (non spariscono se rughe profonde).
I benefici, però, si sentono e si vedono solo se la “s’indossa”; interrotto il trattamento… la pelle è tornata come prima.
Potrebbe, a mio avviso, essere usata come crema da giorno e base trucco… per over 45/50 anni.
Costo: 50 € euro 50 ml.
INCI:

OPTIM-EYES:
dovrebbe essere un contorno occhi… anti rughe, anti occhiaie, anti borse.
Si presenta come crema-gel, rinfrescante, non grassa e si stende facilmente.
Risultato? Insomma… le rughe appaiono leggermente attenuate solo finché dura il suo effetto (qualche ora), ma, una volta lavato il viso… i segni del tempo ritornano tutti.
Anti-occhiaie? Le mie occhiaie sono rimaste uguali, ma, per attenuarle dovrei cambiare stile di vita… mi sa.
Anti borse? Non so… non ho borse.
Costo 45,30 €
INCI:

Tra le tre creme era quella da cui mi aspettavo di più… peccato.
I prodotti hanno validità 6 mesi dall’apertura e hanno tutti un odore gradevole.
Considerazioni conclusive:
Le mie sono considerazioni personali naturalmente… molto dipende dal tipo di pelle, dall’alimentazione e dallo stile di vita che si conduce.
Vi confesso che sono contraria a interventi di chirurgia estetica tipo iniezioni di roba rimpolpante… non lo so… avrei paura. Sono, però, favorevole a creme come valida alternativa. Convinta che nessuna crema farà sparire i segni del tempo (e della mia idiozia) dal viso, magari un leggero miglioramento lo si potrebbe avere… quindi perché non provare?
Il trattamento inviatomi era per una settimana, per cui non mi ha dato questo grande giovamento. La pelle, con le creme stese, appariva di sicuro più idratata e tesa e le rughe leggermente più distese, ma, una volta, interrotto il trattamento, tutto è tornato come prima.
Ho usato le creme per una settimana, mattina e sera, e, per una come me che non ha una gran cura della pelle… mi sono già meravigliata del fatto che avessi voglia di usarle… questo perché sentivo la pelle del viso più fresca e idratata.
E voi? Usate creme anti rughe e/o contorni occhi? Consigli?
Bisous,
Dea