• Home
  • About
  • Nail Art Gallery
  • Contact
Facebook Twitter Youtube Instagram Pinterest Google+

Nail Art SOFFIO DI DEA

Come promesso oggi vi mostro la nail art creata con i Nail Lacquer OPI DS “Magic” e “Radiance”.
Con questa creazione partecipo al I° Blog Contest, organizzato da OPI Italia, per la categoria “Nail Art”.

Share
Tweet
Pin
Share
38 commenti


Sono stata invitata a questo evento per il prossimo week end… invito che, mio malgrado, ho dovuto declinare per impegni vari.

Si terrà a Castel Guelfo (tra Bologna, Ravenna e Ferrara, qui troverete maggiori dettagli: http://castel-guelfo.thestyleoutlets.it/) … e dato che è tutto gratuito e basta una semplice telefonata per prenotarsi… ho pensato che potesse interessare a voi… quindi… ve lo rigiro.

locandina weekend seduzione
Sabato 28 e domenica 29 maggio Castel Guelfo The Style Outlets aprirà le porte al mondo della seduzione, offrendo al pubblico femminile una serie di servizi pensati in esclusiva per l’occasione.

“Il seduttore non improvvisa; non lascia nulla al caso”: con queste parole Robert Green, maestro della seduzione contemporanea, apre il suo libro più famoso, intitolato “The art of seduction”.
La seduzione è un’arte e di conseguenza può essere appresa… io penso, però, che occorra anche una buona dose di talento ^_^ !

Castel Guelfo The Style Outlets offre alle sue clienti la possibilità di carpire i segreti della seduzione prendendosi cura della propria immagine. Appuntamenti di consulenza personale con esperti del settore saranno organizzati presso le boutique del centro.

Corsello


A lezione di portamento:
le amanti delle calzature potranno incontrare una maestra di portamento che insegnerà a dominare in maniera disinvolta ed elegante anche i tacchi più alti. Castel Guelfo The Style Outlets ospita infatti le esperte di portamento Daniela Farnese e Veronica Benini, ambasciatrici dell’eleganza e fondatrici della Stiletto Academy di Milano. Grazie alla loro esperienza insegneranno a tutte le donne a camminare in maniera impeccabile e ad avere una postura corretta. Al termine dell’incontro rilasceranno alle partecipanti un patentino in cui saranno riassunti i preziosi insegnamenti: come proteggere i piedi e le caviglie, nozioni sul portamento, trucchi e tecniche per essere sensuali sui tacchi a spillo.
 
Make-up e Nail Art:
le appassionate del beauty saranno accolte da un esperto make up artist di Guerlain che con rossetti e trucchi adatti al proprio viso valorizzerà le labbra, importanti armi di seduzione.
Una specializzata nail artist si prenderà cura delle mani donando unghie perfette e proponendo smalti di tendenza per rendere anche questo strumento di seduzione ancora più femminile.
 
Un appuntamento immancabile per tutte le donne che vogliono dedicarsi attimi speciali, giocando e sperimentando con la propria femminilità e sensualità.
 
Per prenotare il proprio momento di bellezza è necessario prendere appuntamento al numero 0542/670765. Tutti i servizi sono gratuiti.
 
Gli appuntamenti con gli esperti sono programmati presso le seguenti boutique:
- Profumerie Douglas, make up artist Guerlain;
- Bottega Verde, nail artist;
- Pollini, lezioni di portamento con Stiletto Academy;
- Corso Roma, lezioni di portamento con Stiletto Academy.
 
Castel Guelfo The Style Outlets offre oltre 100 boutique di abbigliamento uomo, donna e bambino, sportswear, accessori per la casa e prodotti di bellezza, con sconti tutto l’anno dal 30 % al 70 %.
 
Alcune indicazioni utili:
A14 BO-AN USCITA CASTEL SAN PIETRO TERME.
Gli orari di apertura (Aperti 7 giorni su 7.):
Lunedì dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 10.00 alle ore  20.00
Sabato, domenica dalle ore 10.00 alle 20.30
 
E qui il sito: http://www.thestyleoutlets.it/ .
 
Buon divertimento a chi andrà e fatemi sapere come vi siete trovate! ^_^
Bisous
Dea
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Eccomi qui con la review degli OPI Nail Lacquer DS “Magic” e “Radiance” per il  I° Blog Contest, organizzato da OPI Italia.
PREMESSA

Chi mi segue… conosce bene le mie remore e titubanze nel partecipare a questo concorso.
Avevo deciso di ritirarmi perché diversi commenti scritti sulla Facebook fan page OPI Italia non mi erano piaciuti.
Non ho gradito, in più di un’occasione, l’approccio Opi Italia/Noi=possibili acquirenti e non mi sentivo, in caso di vittoria, in sintonia con la loro linea di pensiero.

Mi ha colpita in positivo, però, la disponibilità di Mr. Opi Italia al dialogo con la sottoscritta: ci siamo confrontati in privato su alcune divergenze … e la mia opinione personale oggi è cambiata e non mi ritengo incoerente nell’affermarlo.
Nella vita, se si ritiene che ne valga davvero la pena, bisogna discutere in modo costruttivo e con umiltà… riconoscendo da entrambe le parti eventuali fraintendimenti e/o colpe. Tornare sui propri passi non sempre vuol dire tornare “indietro”… ma è un modo intelligente per progredire e camminare “avanti” con serenità e fiducia e con un picchetto mentale in meno.

Ciò che mi ha portata a rivedere la mia posizione è stata una frase illuminante di Mr. Opi Italia: “Noi non cerchiamo testimonial… cerchiamo blogger preparate che sappiano recensire il prodotto adeguatamente e obiettivamente”… e una tale affermazione, per quanto mi riguarda, denota professionalità e coraggio.

Mi è stato spiegato, inoltre, il motivo dei prezzi elevati in Italia (altra questione che aveva reso traballante la mia partecipazione) … ma di questo ve ne parlerò più avanti.

Ho testato i due smalti che mi sono stati inviati per il contest… mi sono piaciuti… in particolare ho trovato uno dei due “stupefacente”… e ho deciso, quindi, di partecipare alla gara senza lasciarmi coinvolgere da ciò che ormai apparteneva al “passato”.

I malintesi sono stati chiariti… mr. Opi ora mi appare “quasi” simpatico :) … ovviamente, se continuerà a scrivere pensieri non di mio gradimento, io continuerò a dire “la mia” e a contestarlo ogni volta che troverò inopportuni i suoi interventi.

Ringrazio, dunque, l’azienda per l’opportunità che ha offerto a tutte noi blogger di testare i loro prodotti.

Premesso quanto scritto… veniamo a noi.

CENNI STORICI

OPI-DS-review-1

Com’è mio solito… quando inizio a scrivere di un nuovo Brand - “nuovo” per me - cerco di documentarmi un minimo sul marchio prima di affrontare la recensione dei prodotti.

“Leggicchiando”, quindi, qua e là sul sito OPI… ho scoperto che…
…l’azienda madre OPI è americana, fondata nel 1981 da George Schaeffer (oggi suo Presidente), emigrato negli Stati Uniti da bambino nel periodo post bellico, dopo la seconda guerra mondiale.
A conduzione familiare, l’impresa ha raggiunto livelli qualitativi elevatissimi, fino a diventare il leader mondiale nella cura e nella bellezza di unghie, mani e piedi.

Da ciò che ho letto sul sito americano… la qualità dei prodotti e la salute dei/delle possibili acquirenti sono le loro priorità, ecco perché lavorano a stretto contatto con agenzie federali, statali, locali e internazionali e scienziati per un unico scopo: prodotto qualitativamente eccelso e sicurezza per la salute di chi ne usufruisce.

Innumerevoli sono le celebrità internazionali che hanno scelto smalti OPI: 
Madonna, Katy Perry, Victoria Beckham, Jessica Alba, Christina Aguilera, Rihanna, Angelina Jolie, Meg Ryan, Paris Hilton, Demi Moore, Lady Gaga e chi ne ha più ne metta! Ah dimenticavo Ronaldo! “Ronaldo???” Eh sì, come riferisce Mr. Opi, la scorsa estate Cristiano Ronaldo è stato fotografato a bordo piscina con una pedicure dallo smalto nero, realizzata con OPI Lady in Black.
Del resto, scusate ma… chi ha deciso che un uomo non possa mettere lo smalto? :)
NOTE RILEVANTI

Attraverso il contest ho scoperto diverse caratteristiche positive del brand OPI che ignoravo totalmente:

- non sperimentano sugli animali;

- è possibile usare i loro prodotti in gravidanza;

- i loro smalti dal 2008 sono “BIG 3 FREE”, privi, cioè, di Toluene, di Formaldehyde e di DPB (= Dibutyl phthalate). Per distinguere gli smalti di vecchia formulazione da quelli di nuova formulazione è sufficiente guardare l’etichetta sul fondo della bottiglina: prima del 2008 era stampata con inchiostro di colore nero… dopo il 2008 è stato scelto un colore diverso (nel caso della serie DS… è stato usato il bordeaux)… ma parlerò dell’INCI nel dettaglio durante la review;

- prima di acquistare uno smalto OPI in Italia… accertatevi che sul flacone vi sia questa etichetta:
label_big
  “E' l'ufficialità e la garanzia che il prodotto acquistato sia conforme a tutte le misure di legge previste dal MINISTERO DELLA SANITA' italiana.
Ogni prodotto cosmetico deve passare tutti controlli effettuati dalla Comunità Europea e dal Ministero Italiano: questa etichetta, necessaria per la commercializzazione del prodotto sul territorio italiano, certifica la corretta distribuzione del prodotto”.
(fonte Fabyline, distributore ufficiale del brand nel nostro Paese).

REVIEW con SWATCH

OPI-DS-review-3

Mi sono stati inviati due smalti appartenenti alla linea DS = “Designer Series”, serie rara e preziosa, in quanto l’ingrediente “speciale” di queste lacche professionali è la polvere diamantata che ha la funzione di aumentarne resistenza e lucentezza.

E’ possibile trovare anche OPI Top Coat DS, progettato per allungare maggiormente la durata dei DS Nail Lacquer by OPI.

Gli smalti da me testati mi hanno condotta in una dimensione “onirica” che definirei da… “Le mille e una notte”. La magia di una notte stellata del DS MAGIC, arricchita dalla preziosità dell’argento del DS RADIANCE, mi hanno spinta a viaggiare con la mente lì dove non sono mai stata con il corpo. Sconfinate distese di sabbia luccicante … ma non voglio rivelare di più… vi anticipo solo che, grazie a questo volo fantasioso, ho ritrovato sulle mie unghie una nail art che racchiude in sé tutta l’eleganza sprigionata dal Magic e dal Radiance.

OPI-DS-review-2


Analisi personale delle caratteristiche “generali” del prodotto:

OPI-DS-review-5

- brand: OPI (distribuito in Italia da Fabyline);

- tipologia: smalto professionale per unghie;

- packaging: confezione ergonomica priva di spigoli, costituita da flacone in vetro trasparente dalla forma bombata (contenente il prodotto) e da tappo allungato di forma cilindrica che rende agevole l’apertura del contenitore, l’impugnatura del pennello, nonché la stesura della lacca professionale. Caratteristica visiva che contraddistingue gli smalti OPI della linea DS  è il colore argento del tappo;

- tempi di asciugatura: rapidi… sono sufficienti pochi minuti; lo smalto si asciuga velocemente, resta, però, “delicato” per almeno un quarto d’ora… ecco perché ritengo necessario l’uso del top coat. Mi spiego meglio: steso lo smalto, dopo pochi minuti apparirà già asciutto, potrete, quindi, svolgere movimenti soft come un cambio di abito… però attente a non urtare con le unghie contro superfici dure perché lo smalto potrebbe graffiarsi finché il suo processo d’indurimento non sarà completo (per il quale occorreranno circa 15 minuti);

- odore: tollerabile;

- durata: 7 giorni se non di più. Ho testato la durata con top coat di altra marca (non avendo a disposizione quello DS), su base di altra marca (top coat e base di marca differente ammessi dal regolamento. Con base e top coat OPI la durata sarebbe maggiore? Chissà!);

- tonalità disponibili: le tonalità di colore disponibili della linea DS sono 11 (le vedete in foto) + il top coat DS… ma se vogliamo considerare tutte le tonalità di colore degli smalti OPI (includendo le varie collezioni) allora superiamo abbondantemente il n° 200;
opi-ds-colori

- pennello: il famoso ProWide Brush… pennello tanto decantato di cui ignoravo totalmente l’esistenza. Devo ammettere che è molto “comodo”; largo e piatto, con tre semplici movimenti verticali (uno centrale e due laterali) stende lo smalto in modo rapido, facile e preciso. Credo che un suo pregio sia la “morbidezza” delle setole, le quali, aprendosi a ventaglio e incurvandosi facilmente, permettono di ben definire il giro cuticole. “Dea lo approviamo?”  Direi proprio di sì, eppure io sono una di quelle che da sempre tifa per pennelli classici, sottili e morbidi… perché avendo un corpo ungueale piuttosto stretto… mi aiutano a raggiungere gli angoli più “difficoltosi”. Il prowide brush, nonostante sia più lungo e più largo rispetto ad un pennello “normale”, è stato un caro alleato nello smaltare le unghie con rapidità e facilità. Tenete conto, però, che i miei artigli sono lunghetti… per cui non so se sia lo stesso per unghie corte.
 OPI-DS-Prowide-brush


- INCI: smalto “big 3 free”, privo, cioè, di toluene, di formaldehyde e di DPB (= Dibutyl phthalate). La lista degli ingredienti è posizionata sul fondo del flacone.

A proposito d’INCI  ho alcune osservazioni da fare:

OPI-DS-inci

1. l’elenco degli ingredienti dovrebbe essere scritto a caratteri più grandi, perché chi lo acquista in negozio non sempre ha tempo a sufficienza per “decifrarlo” (in foto vi mostro le dimensioni delle etichette raffrontate a quelle di una moneta da 1 centesimo! –.-‘). Ci sono persone che soffrono di particolari allergie, per cui conoscere l’INCI di un qualsiasi prodotto cosmetico è essenziale.
Secondo quanto dichiarato da OPI Italia è possibile usare gli smalti OPI  anche in gravidanza: ciò denota soglie qualitative elevate per queste lacche professionali; sarebbe, dunque, un peccato che una possibile acquirente in cerca di un prodotto di qualità… debba rinunciarvi perché non ha con sé una lente d’ingrandimento per leggerne gli ingredienti! :)

Magari sarebbe cosa utile indicare sul sito ufficiale e sugli espositori degli smalti la lista degli ingredienti principali.

Piccola parentesi: ho appreso ieri dal telegiornale che dal prossimo anno le aziende dovranno indicare su ogni cosmetico gli effetti indesiderati (come se si trattasse di un vero e proprio medicinale) ; sarebbe cosa buona e giusta... speriamo si attui davvero.

2. Formaldeyde Resyn: è uno degli elementi presenti nell’INCI ed è uno degli ingredienti su cui ho letto pareri discordanti. Alcuni sostengono che sia un derivato della formaldehyde e quindi dannoso allo stesso modo, altri, invece, affermano che dalla formaldehyde prende solo il nome perché è una resina di sua derivazione, ma non ne possiede la tossicità. Mi è stato spiegato in passato che alcuni derivati da sostanze tossiche hanno molecole che bloccano gli elementi nocivi senza sprigionarli, portando con sé… solo “il buono” della sostanza. Ora non so di preciso se sia il caso anche di questa sostanza… come ho detto più volte non sono chimica, non conosco la materia se non per sommi capi (livello scolastico) e non mi va di prendere per oro colato ciò che trovo scritto nel web.

Mr. Opi, però, mi ha aiutata a chiarire i dubbi, confermando quanto mi era stato già spiegato, per sommi capi, in passato… eccovi la sua spiegazione: “la CE ha fissato una percentuale massima di formaldeide all'interno dei cosmetici da non superare; se la si supera allora può diventare cancerogena. Se così fosse, però, il prodotto verrebbe tolto dal commercio con multe salatissime. La resina di formaldeide è un cessore, cioè rilascia 1 milionesimo delle molecole contenute solitamente nella sostanza, praticamente nulla. Quindi è come se non ci fosse”.

3. E’ presente anche la canfora (altra sostanza sulla quale ho letto  pensieri non molto piacevoli), ma è posizionata a metà lista e ciò indicherebbe che la sua percentuale nel prodotto è bassa (penso e spero che il discorso “multe salatissime” valga per ogni percentuale di componente non rispettata!). 

4. Ricordo, comunque, che soltanto l'uso del DPB (Dibutyl Phtalate) è stato vietato dall'UE.

- validità prodotto: 24 mesi;

- quantità prodotto: 15 ml;

- prezzo: 18 €;

- rapporti qualità/prezzo e quantità/prezzo: giunta alla nota dolente che mi ha tenuta lontana da questo marchio… da sempre. I prezzi: di solito si aggirano intorno ai 15 € … per la linea DS, essendo più pregiata, salgono a 18 €. Riflettendoci su, dopo un anno di nail art a continuo contatto con smalti di diversa qualità, posso scrivere oggi che sarebbero giusti se rapportati sia alla quantità che alla qualità.

L’unico fattore che non mi convince è il dover spendere tanto per un unico smalto. Un formato mini da 5 ml ad 1/3 del prezzo ci permetterebbe, invece, di provare diverse tonalità e texture. Ho usato e uso smalti da 5 ml e sono più che sufficienti per diverse manicure… oltre che per molteplici nail art.
Il problema è che i formati mini (progettati da OPI da 3,5 ml …un po’ troppo mini forse?!) sono previsti solo per alcuni colori e collezioni. Insomma mi sa che per ora dobbiamo mettere da parte l’idea delle micro-bottiglie.
In America funziona il formato originale, quindi, non hanno alcuna necessità a produrre un formato diverso. Probabilmente vengono venduti molto anche perché i prezzi americani sono più contenuti. Mi è stato spiegato, a tal proposito, che purtroppo i prezzi italiani rialzati sono dovuti ai controlli di qualità previsti nel nostro Paese… oltre credo alle tasse d’importazione da pagare.

Insomma, da noi deve essere tutto più caro e tutto più complicato e non si sa mai il perché! Ora che sono maggiormente informata capisco che la colpa non sia del distributore italiano… ma del Sistema che in Italia dovrebbe venire incontro alla gente comune. Dovrebbe… appunto! Per carità, i controlli qualitativi sono fondamentali… ma se un prodotto è già stato controllato e certificato in America che senso ha ripetere il tutto da noi alzandone inevitabilmente i prezzi di vendita? Perché invece non controllare gli smalti di qualità scadente e di prezzo infinitesimo che si vedono tranquillamente sulle “bancarelle” dei mercatini nonostante i continui sequestri?

Detto questo… non mi sento più di obiettare sui prezzi degli smalti OPI. Sono “cari” per le mie tasche (potrei permetterne 1 ogni 2 mesi non di più) … ma sono giusti se rapportati alla loro quantità e qualità.
 OPI-DS-review-42

 L’eleganza inizia dallo smalto: provate questi 2 colori e capirete cosa intendo; ho voluto abbinarli  non solo a cristalli luccicanti, ma anche ad accessori “orientali” nonché ad un abbigliamento country quale può essere un semplice jeans… questo per dimostrarvi la loro versatilità. Adatti ad ogni occasione… non vi faranno mai sfigurare… ma certamente attireranno l’attenzione sulle vostre mani… per cui, mi raccomando, prima di farne uso… mani ben curate e unghie ben limate. 
Mostriamo agli uomini il simbolo della femminilità! :)


OPI DS MAGIC

OPI-DS-review-6
Forbes: “Semplicemente impareggiabile”.
Vanity Fair:“Forse il colore più bello mai realizzato”.
Cosmopolitan:”Magico? Sì, Magico!”.
Vogue: “Il colore dei sogni”.

“Il colore dei sogni”??? Quant’è strana la vita… a volte piccole coincidenze mettono proprio di buon umore :) … sembrano quasi un ”segnale” che il nostro operato sia giusto e in armonia con l’Universo.
Il DS Magic è stato definito da una giornalista di Vogue con un nome molto simile a quello da me scelto per questo “rifugio”… in più… blu lo smalto… blu il colore predominante nella grafica del blog e non credo assolutamente che questo luogo sia conosciuto da alcuna testata giornalistica. :) E’ stata solo una piccola coincidenza che io interpreto come “conferma divina” che ciò che faccio non è poi così sbagliato. :) 

OPI-DS-review-17



Analisi personale delle caratteristiche “specifiche” del prodotto:

- texture-finish-colore: non si poteva trovare nome più adatto, “Magic”; è uno smalto semi-trasparente di colore blu, illuminato da polvere brillante azzurra (il diamante fa bene il suo lavoro!) che assume riflessi di diverse tonalità a seconda dell’angolazione luce-superficie ungueale. Magicamente e inaspettatamente il luccichio azzurro sembra in alcuni istanti colorarsi di viola, lilla, rosa… per poi tornare di fondo nuovamente azzurro;

OPI-DS-review-18


- lucentezza: sufficientemente lucido… personalmente, però, consiglio sempre l’uso del top coat per concludere la manicure perché oltre a proteggere lo smalto da urti e detergenti aggressivi… contribuisce ad aumentarne la resistenza e la durata nel tempo. In foto non ho usato top coat (ma ne ho fatto uso, invece, per testarne la durata). Come già scritto esiste un Top Coat della linea DS studiato proprio per far risaltare ancora di più la brillantezza di questi smalti e aumentarne la resistenza;

OPI-DS-review-11


- coprenza: essendo semi-trasparente sono necessarie almeno 2 passate per ottenere una discreta coprenza. Per ottenere un profondo blu “stellato” consiglio 3 passate che potrebbero sembrare tante ma, asciugandosi il prodotto rapidamente ed essendo molto “leggero” come texture, in realtà sono equivalenti a 2 passate di uno smalto normale più corposo. Nelle foto: 2 passate abbondanti.

OPI-DS-review-20


OPI-DS-review-15


OPI-DS-review-24


OPI-DS-review-13


OPI-DS-review-19


OPI-DS-review-21
 

 

OPI DS RADIANCE


OPI-DS-review-9

Non meno elegante del DS Magic, ciò che mi ha colpita di questa lacca è stato l’effetto finale: sembra aver steso una sfoglia di argento sulle unghie, liscissima al tatto e brillante quanto basta da poterlo “indossare” sia in occasioni serali “importanti”, sia nelle ore diurne abbinato ad accessori in argento.

Considero lo smalto “argentato” il Jolly della Nail Art, in quanto è il colore più adatto a dare quel tocco di luce finale e a definire/rafforzare eventuali disegni; degno sostituto di qualsiasi tipo di decorazione.

OPI-DS-review-40



Analisi personale delle caratteristiche “specifiche” del prodotto:

- texture-finish-colore: color argento, micro-glitterato con effetto metallico. Anche in questo caso più che usare il termine “micro-glitter” sarebbe giusto utilizzare la definizione polvere diamantata di color argento;

OPI-DS-review-8


- lucentezza: brillante anche senza top coat… ma per quest’ultimo vale lo stesso discorso fatto in precedenza;

OPI-DS-review-29


- coprenza: più denso del DS MAGIC, sono sufficienti 2 passate (vedi foto) per una coprenza ottimale.

OPI-DS-review-38

 OPI-DS-review-34


OPI-DS-review-35


OPI-DS-review-36



Dove acquistare, info e contatti

OPI offre per i Nail Lacquer una gamma di colori ampissima… “audaci e vistosi, toni caldi ed esotici, chic allo stato puro, viaggi cromatici inediti dal rosa pastello al nero più intenso”, oltre a produrre creme, olii e trattamenti vari per la cura e la bellezza di unghie, mani e piedi.

Vi ricordo che l’azienda madre è americana e potete visionarla al seguente link: http://www.opi.com/.

E’ possibile trovare i prodotti OPI in centri estetici autorizzati e profumerie selezionate.

Per chi acquista on-line, troverà lo shop italiano qui: http://www.opishop.net/negozio/, dove diverse sono le promozioni in atto.
Il distributore ufficiale dei prodotti OPI in Italia è Fabyline che si occupa anche di altri marchi di qualità (Trind, Bibo,…)

Per qualsiasi dubbio o richiesta è possibile, inoltre, interloquire direttamente con i responsabili della distribuzione in Italia attraverso la Facebook fanpage OPI ITALIA. Nell’area discussioni della pagina sono elencati i punti vendita nelle varie regioni italiane.

In particolare a Napoli, luogo dove vivo, mi sono noti due punti vendita dei prodotti OPI:
- profumeria Alla Violetta, in via Scarlatti n°209 (Vomero);
- OPI Concept Store, in Via Nicolardi n°103 (Colli Aminei), nail bar aperto da pochissimo che tra le varie curiosità offre il "Color Cafè": accomodandosi alle postazioni è possibile cambiare da sole lo smalto al solo costo di un caffè (fonte: Beauty News). 

A proposito dell’OPI Concept Store… vi lascio un interessante articolo scritto da Beauty News: http://beautynews.blogosfere.it/2011/04/opi-apre-a-napoli-il-primo-concept-store-italiano.html.

Infine, per le professioniste del settore e per le amanti della Nail Art come me… c’è il sito http://www.opinailart.it … dove il solo sfogliare i cataloghi è ristoro per occhi e mente.

E la mia anima romantica non poteva congedarsi diversamente… :)

OPI-DS-review-32


OPI-DS-review-27 

Giudizio conclusivo?
Potete intravedere dall’immagine… l’incanto fiabesco da me vissuto nell’usare questi smalti... ma questo sarà argomento del prossimo post.

opi-ds-nail-art


Un tempo non mi sarei mai sognata di dire: Grazie OPI! Ok, oggi, invece… beh… l’ho detto no? :) (ma quanto sono orgogliosa!)

Un grazie enorme anche a voi che mi avete letta fin qui... mi rendo conto che le mie recensioni sono ormai diventate "enciclopediche" (come afferma affettuosamente Astasia di Trendynail ^_^)  ... ma purtroppo non riesco a fare diversamente... non ho mai avuto il dono della sintesi... e l'essere pignola è un mio difetto (di sicuro difetto dato che per redigere una review impiego minimo 5 giorni >.< ).

Bisous
Soffio di Dea


Fonti recensione:
http://www.opi.com/;
http://www.opinailart.it/;
http://www.opishop.net/negozio/;
http://www.fabyline.it/.

- I prodotti descritti in questo post sono un omaggio ricevuto a scopo di eventuale valutazione ai fini della mia richiesta di partecipazione al I° Contest Blog organizzato da OPI Italia. Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda per questa recensione né sono stata obbligata a usare o recensire i prodotti; è stata una mia libera scelta. Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, frutto della mia esperienza personale e in alcun modo influenzata da eventuale tester ricevuto -
Share
Tweet
Pin
Share
38 commenti

Vi annuncio l’uscita del mio secondo video-tutorial per PUPA NAIL ACADEMY: “Summer”, nail art creata con la collezione Pupa Lasting Color “Blue Paradise”… 3 colori “estivi” che mi hanno catapultata immediatamente nella dimensione MARE (s’ispirano infatti a Laguna Blu).

Vi lascio il link del VIDEO-TUTORIAL:
NAIL ART SUMMER | Soffio di Dea per PUPA NAIL ACADEMY.


Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti

Sono qui, oggi, a presentare 3 prodotti Pupa Milano che potrebbero aiutarci quest’estate a superare  l’insopportabile “prova costume”!  >.<
Ho usato il condizionale… perché la mia, oggi, è solo una “preview”… non posso dirvi, quindi, se i prodotti siano davvero efficaci o meno, non avendoli ancora testati.

- Apro e chiudo una piccola parentesi con un “mea culpa”: mi sono stati inviati questi trattamenti circa un mesetto fa, ma non ho avuto un attimo di pace per iniziare i diversi trattamenti con la dovuta serietà e continuarli poi con costanza e volontà. Ho preferito così rimandare il tutto fino ad oggi.
Dato che nelle istruzioni è scritto che l’efficacia delle creme si vedrà dopo 8 settimane circa… iniziando ora… avreste (e avrete) la mia opinione verso fine giugno. Sarebbe, però, poi un po’ tardi per iniziare il trattamento  a vostra volta nel caso lo trovassi efficace… per cui ho deciso di parlarvene ora… per essere un minimo utile a chi magari è già in cerca in questo periodo di prodotti simili.
Tornerò di certo a parlarvene ancora tra un mesetto con le prime osservazioni… e tra due mesi avrete il mio giudizio definitivo. -

I prodotti nello specifico sono:
- Modellante Intensivo Pancia;
- Modellante Interno Coscia e Ginocchia;
- Olio Ultra-Elasticizzante e Tonificante.

Vi anticipo che farò testare il primo prodotto a mia sorella… non ho mai avuto problemi di pancia (ringrazio Madre Natura per questo)… quindi non saprei come dimostrarne o meno l’utilità in altro modo. Mia sorella, invece, è in sovrappeso (è andata proprio in questi giorni dal dietologo) quindi la trovo più che adatta per il test.

Aggiungo, comunque, un mio personale scetticismo (sono prevenuta? Ebbene sì!) verso creme e cremine varie (antirughe, anti-cellulite, rassodanti etc.) questo perché ho avuto, in particolare, problemi di cellulite sin da piccola pur essendo magrissima, ho usato tantissime creme dai 16 anni in su, per oltre 10 anni, ma mai nessuna ha fatto miracoli. L’unico anno in cui la cellulite scomparve quasi del tutto fu quello in cui camminai, ogni giorno, per circa 2 ore a passo veloce  per motivi universitari… la Metro è stata la mia rovina! –.-‘

Tengo a precisare che i prodotti che descriverò in questo articolo NON sono per combattere la cellulite nello specifico… vi ho raccontato di me solo per farvi capire “le origini” del mio scetticismo. 

Ormai sono convinta che le creme possano “aiutare” solo se affiancate da una sana alimentazione, dal bere tanta acqua (glu glu glu… almeno 8 bicchieri al giorno) e da attività fisica adeguata. Curando il nostro corpicino dal di dentro… allora sì che creme/olii possono aiutare la pelle ad essere tonica ed elastica anche dal di fuori.

Non sono né esperta né studiosa della materia naturalmente (magari ho appena scritto tante baggianate…), le mie sono per lo più convinzioni maturate nel tempo in base alla mia esperienza personale.
Probabilmente sbaglio nel pensarla così… beh vedremo tra 2 mesi cosa verrò a scrivervi… naturalmente vi dirò anche ciò che avrò fatto o meno di mio (alimentazione, acqua, sport…) per aiutare il corpo a “sletargarsi” (tradotto: “uscire dal letargo” - licenza letteraria di Dea ^_^ - ).

Ok, veniamo al dunque:

 MODELLANTE INTENSIVO PANCIA all’ossigeno attivo
Pupa Modellante intensivo pancia
Trattamento cosmetico specifico per pancia rilassata e post gravidanza; è una formula esclusiva nata nei Laboratori Pupa che, ispirandosi all’esperienza dell’Ossigeno Terapia degli Istituti di bellezza, sfrutta al meglio tutte le potenzialità dell’ossigeno. “Benefico per la pelle, l'ossigeno aiuta tutte le sue funzioni vitali, consentendole di mantenere un aspetto giovane più a lungo e rendendola più ricettiva ai principi attivi cosmetici contenuti nel trattamento”.

Dal sito ufficiale Pupa Milano:
“Obiettivo pancia tonica. Azione rassodante anti-rilassamento. La pancia appare più snella e soda dalla linea come ridefinita. Aiuta a ridurre le adiposità localizzate e a rassodare i tessuti cutanei per un girovita come ridisegnato. Effetto lifting per una pelle subito più tesa. L’ossigeno attivo risveglia l’energia dei tessuti cutanei.
Il ventre appare più tonico come rimodellato, la pelle più soda e compatta. Con un uso continuativo del trattamento la pancia tende a riacquistare la sua linea ideale e a ridurre le adiposità localizzate. Aiuta a mantenere sotto controllo la circonferenza del girovita.

Consigliato:• Per contrastare in modo efficace la perdita di sodezza della pelle soprattutto in seguito ad una gravidanza, ad un dimagrimento o al naturale processo di invecchiamento.
• Particolarmente indicato per chi presenta adiposità localizzate sul girovita e sul busto.
• Per rendere la pelle più ricettiva ai principi attivi contenuti nel trattamento.
• Abbinato alla Crema Rassodante Rimodellante Corpo per rimodellare oltre alla pancia, l’intera silhouette.

Azione e Formula:
AZIONE RIMODELLANTE ANTI-ADIPOSITA’Un complesso di peptidi altamente tecnologici svolge una duplice azione trattamento: inibisce l’accumulo di lipidi per un effetto rimodellante dei contorni e al tempo stesso favorisce la loro eliminazione aiutando a bruciare i grassi più velocemente. La pancia appare progressivamente più snella e tonica.
STIMOLA IL METABOLISMO CONTRO IL RILASSAMENTOL’ efficace combinazione di Caffeina e Ossigeno Attivo attiva il metabolismo dei tessuti cutanei con conseguente riduzione della massa grassa. Favorisce inoltre il drenaggio e la rimozione dei liquidi per una pelle più compatta e soda. Combatte l' “effetto budino”.
EFFETTO TENSORE IMMEDIATOAd ogni applicazione si crea un film morbido ed elastico dalle proprietà leviganti: la  pelle è immediatamente più tesa, giorno dopo giorno i tessuti cutanei sono come rimodellati.
AZIONE RI-OSSIGENANTE Risveglia l’energia dei tessuti cutanei e li rende subito più ricettivi ai principi attivi cosmetici contenuti nel trattamento grazie alla speciale formulazione che libera Ossigeno Attivo sulla pelle.

Applicazione: massaggiare sulla pancia con movimenti ascendenti utilizzando il palmo e cambiando mano durante il massaggio. Per un trattamento intensivo si consiglia di applicare quotidianamente, mattino e sera, per almeno 8 settimane. Applicare poi una volta al giorno per mantenere i risultati raggiunti. Crema fondente a rapido assorbimento.

Ipoallergenico. Dermatologicamente testato. Per uso esterno.Prezzo al pubblico consigliato: € 35,00 – 250ml”

L’odore è gradevole e molto leggero… e davvero si assorbe immediatamente con un leggero massaggio senza lasciare nessuna sensazione di attaccaticcio… sulla sua efficacia, come preannunciato, vi dirò tra 8 settimane.
E’ un tubettone… supergigante… credo che una confezione sia più che sufficiente per 2 mesi di trattamento… vi mostro in foto la chiusura ermetica del tappo  e come si presenta la crema:

Pupa Modellante intensivo pancia-1



INCI (non ne capisco nulla d’ingredienti per cui mi limito a mostrarveli):
Pupa Modellante intensivo pancia inci




MODELLANTE INTERNO COSCIA E GINOCCHIA
Pupa Modellante interno coscia e ginocchia
Questo prodotto m’interessa maggiormente… sia perché reputo le mie ginocchia bruttine –.- (sono piatte e cicciotte… ma peso 45 kg! >.<  …che acquistino una forma estetica decente dopo il trattamento? Magari!) sia perché faccio una vita molto ma molto sedentaria (parlo bene ma razzolo malissimo!)… sono perennemente seduta alla scrivania ultimamente… e le mie gambe ne hanno risentito molto (non vi dico il mio lato B… è a forma di sedia ormai >.< ma perché mai vengo a scrivervi tutti i miei difetti oggi? >.<). Già se sparisse un po’ di “buccia d’arancia” e se vedessi maggior tonicità nei prossimi mesi… potrei ritenermi soddisfatta.
Ok ok prometto che camminerò di più… qualcuna vuole per caso venire a correre con me? ^_^

Questa crema promette contorni dell’interno coscia compatti e sodi, come ridisegnati… ginocchia modellate e toniche… pelle dall’aspetto immediatamente più compatto! Speriamo sia davvero così! ^_^

Dal sito ufficiale Pupa Milano:
“Da subito la pelle appare più liscia, ultra-compatta dall’aspetto più giovane. Con un uso continuativo, i contorni dell’interno coscia risultano più definiti, le ginocchia rassodate. Le gambe sono così più armoniose e ritrovano la loro linea ideale.

Consigliato:• Per l’interno coscia abbondante o poco sodo.
• Per ginocchia poco toniche.
• Per contrastare il cedimento della pelle causato da un dimagrimento importante o dal naturale processo di invecchiamento.
• Abbinato allo Scrub Salino Rimodellante per una Silhouette come rimodellata.

Azione e Formula:
AZIONE RICOMPATTANTE PROGRESSIVAAiuta a rinforzare e rassodare la struttura di sostegno della pelle grazie all’innovativo Laminopeptide che, come un effetto-cerniera, favorisce l’adesione tra l’epidermide – strato visibile della pelle – e il tessuto di sostegno sottostante. Rinforzando la propria azione di sostegno, la pelle diviene progressivamente più compatta e tonica.MASSIMA DEFINIZIONE La formula è arricchita con uno speciale attivatore di energia cellulare che aiuta a diminuire l’accumulo di nuova massa grassa e a stimolare la riduzione dei lipidi negli adipociti. L’interno coscia risulta più definito, le ginocchia come rimodellate.AZIONE DRENANTE La ricca concentrazione  di flavonoidi favorisce il microcircolo svolgendo una azione drenante. Protegge Collagene ed Elastina che aiutano a mantenere la cute più elastica e compatta.
EFFETTO TENSORE IMMEDIATOAd ogni applicazione l’interno coscia e le ginocchia sono avvolte in un film elastico per una pelle immediatamente più tesa e levigata. Giorno dopo giorno i tessuti cutanei sono come rimodellati.
  
Utilizzo: applicare sulla parte interna della coscia con movimenti energici e circolari dal basso verso l’alto. Applicare sulle ginocchia, soprattutto sulla parte interna e superiore, se abbondanti e particolarmente predisposte al rilassamento cutaneo.
Per un trattamento intensivo si consiglia di applicare quotidianamente, mattino e sera, per almeno 8 settimane. Applicare poi una volta al giorno per mantenere i risultati raggiunti. Crema morbida e confortevole a rapido assorbimento.
Ipoallergenico. Dermatologicamente testato.
Prezzo al pubblico consigliato: € 41,00 – 150ml”

La confezione del prodotto è molto simile a quella del MODELLANTE INTENSIVO PANCIA solo che contiene meno prodotto, 150 ml invece di 250 ml… ad un prezzo leggermente superiore –.- chissà perché hanno fatto questa scelta… avrei preferito che la quantità di prodotto e il prezzo fossero gli stessi per entrambi i trattamenti, a meno che, nel secondo caso il prodotto non sia più concentrato e basterebbe, quindi, usarne una quantità inferiore? Misteri della cosmetica… dopo averlo usato potrò dirvi meglio a riguardo. Anche in questo caso l’odore è gradevole e molto leggero, il prodotto si assorbe immediatamente con un leggero massaggio senza lasciare nessuna sensazione di “attaccaticcio”.

In foto prodotto e chiusura:

Pupa Modellante interno coscia e ginocchia 1

INCI:
Pupa Modellante interno coscia e ginocchia INCI

 

 

OLIO ULTRA-ELASTICIZZANTE E TONIFICANTE ALL'OSSIGENO ATTIVO

Pupa Olio ultra elasticizzante e tonificante
E’ un nuovo trattamento intensivo che sfrutta le virtù benefiche dell’Ossigeno Attivo per pelle arida o poco tonica. Il suo obiettivo è quello di diminuire il rischio di smagliature e di nutrire e levigare la pelle per un “effetto seta” immediato. Con olio di argan e preziosi oli naturali.
Adatto anche in gravidanza.

A quanto ho capito potrebbe essere un degno sostituto di una crema idratante corpo. Si assorbe rapidamente senza lasciare alcuna sensazione di “unto”… il profumo è gradevole, di poco più forte delle creme.

Dal sito ufficiale PUPA MILANO:
“Sin dal primo utilizzo la pelle del corpo appare luminosa, vellutata e setosa. Secchezza e screpolature sono attenuate. Corpo e mente sono avvolti da una sensazione di benessere “effetto spa”.  Con un uso continuativo aiuta ad attenuare e a prevenire le smagliature, la silhouette appare  più armoniosa, i tessuti cutanei più tonici.

Consigliato:• Per prevenire cedimenti e smagliature dovuti al naturale processo di invecchiamento o in seguito a cambiamenti di peso repentini.
• Per contrastare il rilassamento cutaneo e mantenere la pelle tonica e compatta.
• Particolarmente indicato per chi ha la pelle secca o poco tonica.
• Per rendere la pelle più ricettiva ai principi attivi contenuti nel trattamento.
• Abbinato allo Scrub Salino Rimodellante per un effetto perfezione assoluta. 

Formula e Azione:
OSSIGENO ATTIVO
Come un trattamento professionale a casa tua.
L’Ossigeno è una carica di energia indispensabile per la bellezza della pelle.
I Laboratori Pupa si ispirano all’esperienza dell’Ossigeno Terapia negli Istituti di bellezza e creano un trattamento cosmetico intensivo che ne sfrutta l’alto potenziale. Benefico per la pelle, l’ossigeno aiuta tutte le sue funzioni vitali, consentendole di mantenere un aspetto giovane più a lungo e rendendola più ricettiva ai principi attivi cosmetici contenuti nel trattamento.

STIMOLA, NUTRE ED ELASTICIZZAUna formula con un altissimo contenuto di Oli Attivi:
-
Olio di Mandorla  elasticizza i tessuti e previene il rischio di smagliature;- Olio di Argan dalle proprietà emollienti, stimola il rinnovamento cellulare e risveglia i tessuti;
- Olio di Carota nutre e protegge la pelle.

RISULTATI IMMEDIATI E A LUNGO TERMINESin dal primo utilizzo la pelle del corpo appare luminosa, vellutata e setosa. Secchezza e screpolature sono attenuate. Corpo e mente sono avvolti da una sensazione di benessere “effetto spa”. Con un uso continuativo aiuta a attenuare e a prevenire le smagliature, la silhouette appare più armoniosa, i tessuti cutanei più tonici.

PELLE TONICA E COMPATTALa combinazione dei preziosi Omega 3 e Omega 6 rende la pelle tonica e compatta. Le membrane cellulari  risultano rinforzate, assicurando alla pelle un surplus di nutrimento e idratazione. La pelle risulta protetta, ritrova compattezza, tono e luminosità.

AZIONE RI-OSSIGENANTE Risveglia l’energia dei tessuti cutanei e li rende subito più ricettivi ai principi attivi cosmetici contenuti nel trattamento grazie alla speciale formulazione che libera Ossigeno Attivo sulla pelle.

UTILIZZO: applicare quotidianamente in piccole quantità su tutto il corpo con un leggero massaggio fino a completo assorbimento.
Prestare particolare attenzione alle zone predisposte alla perdita di elasticità e tonicità della pelle.
Per un trattamento intensivo si consiglia di applicare quotidianamente, mattino e sera, per almeno 8 settimane e di applicare poi una volta al giorno per mantenere i risultati raggiunti.
Può essere utilizzato sulla pelle asciutta oppure massaggiato con le mani umide per dare maggiore luminosità.
Olio setoso e straordinariamente ricco, si fonde sulla pelle lasciandola levigata e setosa senza ungerla.

Ipoallergenico. Dermatologicamente testato. Per uso esterno.
Prezzo al pubblico consigliato: € 35,00 – 200ml”
 
Tra i tre prodotti è quello che preferisco per utilità (in base alle mie esigenze personali) e per rapporto quantità/prezzo… essendo un olio ne basta davvero poco e nella confezione ce n’è tanto. Gloi ingredienti mi hanno particolarmente incuriosita… spero davvero che non deluda le mie aspettative :)
Per aprire il flacone basta pigiare sul cerchietto concavo presente sul tappo: 

Pupa Olio ultra elasticizzante e tonificante 1

Ho provato anche a capovolgere la confezione (chiusa) per vedere se fuoriusciva prodotto… no, il flacone non perde olio. Consiglio, però, di tenerlo sempre avvolto in una bustina nel caso, ad esempio, lo si portasse in valigia o in una borsa. Meglio essere prudenti.

INCI:
 Pupa Olio ultra elasticizzante e tonificante inci

Ho dato uno sguardo agli altri trattamenti proposti da Pupa Milano e appena ne avrò la possibilità economica (ho speso troppo in smalti!) vorrei provare questi:

- SCRUB SALINO RIMODELLANTE ALL'OSSIGENO ATTIVO;
- VOLUMIZZANTE GLUTEI;
- CREME TRATTAMENTO MANI (l’età avanza! Sigh!);
- LINEA MILK THERAPY, creme ai fermenti lattici per il viso… ne ho annotate un paio più che interessanti sperando di trovarle presto in profumeria perché non mi sembra di averle viste ancora.

Per i primi risultati sui 3 prodotti esposti vi aggiornerò tra 4 settimane.
Bisous
Soffio di Dea

- I prodotti descritti in questo post sono un omaggio ricevuto a scopo di eventuale valutazione.
Non ho ricevuto alcuna remunerazione dall’azienda per questa recensione né sono stata obbligata a usare o recensire il prodotto; è stata una mia libera scelta.
Tutti i giudizi da me espressi, in questo articolo e su questo blog, riflettono la mia sincera opinione, frutto della mia esperienza personale e in alcun modo influenzata da eventuale tester ricevuto -
Share
Tweet
Pin
Share
5 commenti
Newer Posts
Older Posts

About me

About Me

Blogger dal 2000 d.C., studi classici e architettonici alle spalle, amo la scrittura, la Nail Art e tutto ciò che sia arte, disegno, creatività e colore. Mi piace considerare le unghie decorate come "piccole tele dipinte itineranti". Natura, mare e gatti sono ciò di cui non potrei mai fare a meno.

Peace & Love...

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Pinterest
  • Google+

Facebook

Labels

ArtClub adnails Acrilico 3D Amicizia Animalier

recent posts

Lettori fissi

Sponsor

Blog Archive

  • ►  2010 (108)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  giugno (12)
    • ►  luglio (13)
    • ►  agosto (12)
    • ►  settembre (15)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  dicembre (19)
  • ▼  2011 (71)
    • ►  gennaio (16)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  aprile (10)
    • ▼  maggio (6)
      • Nail Art: "Cuori" per Pupa Nail Academy
      • Preview: Pupa ci aiuterà nella prova costume?
      • Nail Art: “Summer" per Pupa Nail Academy
      • Review: “OPI DS Radiance” e “OPI DS Magic”… l’eleg...
      • News: l’arte della Seduzione a Castel Guelfo The S...
      • Nail Art: “Arabesque”
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  agosto (9)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2012 (31)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (4)
  • ►  2013 (14)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (4)
  • ►  2014 (2)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2015 (2)
    • ►  aprile (2)

.

Nome

Email *

Messaggio *

Facebook Twitter Instagram Pinterest Bloglovin
FOLLOW ME ON INSTAGRAM

© 2010 SOFFIO DI DEA NAIL ART
Disclaimer & Privacy
Cookie & GDPR Info
Licenza Creative Commons

Created with by ThemeXpose - Restyling by SoffioDiDea