Nail Art: "Mosaico"
Questa è una creazione fatta un pò di tempo fa… sempre usando il cellophane, ma questa volta per entrambe le mani. La qualità della foto è pessima come sempre… perchè all’epoca non sapevo mettere a fuoco… pardon. Se rifarò il tutto… prometto foto migliori.
Note per il Tutorial:
- ho usato la tip painter color nero dell’Essence… ma naturalmente basta munirsi di qualsiasi smalto nero e di un pennellino per disegnare;
- smalti: quelli che volete… purché siano tutti dello stesso tono… giusto per dare un senso di omogeneità … nel mio caso ho usato varie sfumature del viola fino al rosa… anche un pò di rosso vinaccio… e di tanto in tanto qualche glitterato… per creare punti luce;
- tempi di asciugatura: di solito disegno la sera e lascio asciugare di notte… xcui regolatevi occorrono circa 7 - 8 ore… il disegno deve staccarsi perfettamente… ma non fate passare giorni altrimenti si spacca tutto perchè troppo asciutto; Astasia di Trendynail (la mia Guru) ha proposto al posto del cellophane… la carta forno… dobbiamo ancora provare… magari i tempi di asciugatura sono più rapidi! Speriamo!
- ultimamente pensavo di prendere l’impronta dell’unghia in questo modo: attaccate sull’unghia lo scotch trasparente… stendeteci sopra lo smalto… lasciate asciugare e poi ritagliate dallo scotch l’impronta di smalto rimasta impressa e datele un supporto di carta. L’impronta, così ottenuta, poggiata sul cellophane a fine lavoro, ci permetterà di ritagliare la sagoma esatta della nostra unghia.
Tutorial : (cliccate sull'immagine per ingrandirla)

Effetto finale (prometto foto più decenti quanto prima):
Bisous Soffio di Dea
21 commenti
Che belle! Ma quanto dura poi sulle unghie il lavoro fatto sul cellophane?
RispondiEliminaDeborah ciao! Volevo contattarti in questi giorni x sapere come stavi... ma il template mi ha tormentata... volevo mettere il menu a tendina ma ancora nn ci sono riuscita :)
RispondiEliminaa me è durato anche + di una settimana... ma credo che il merito sia molto del topcoat che uso... Essence diamond power shield... bottiglina trasparente etichetta viola... la marca Essence la trovi all'oviesse o alla upim... ed è economicissima :)
Sono contenta ti piaccia! :)
kiss
wow, che bella che è! devo provare...
RispondiEliminaSì, è stupendo. Vorrei avere il coraggio di farmi le unghie così, ma non oso tanto. Pensavo a una versione soft con i bordini grigio perla, che ne dici, può funzionare?
RispondiEliminaMa forse il bello di questo mosaico è proprio nei colori forti...
Io sto bene, non scrivo sul blog perché sto ricamando una tovaglia da 8, regalo per il matrimonio di una mia cugina.
Ho quasi finito, poi posterò le foto.
Ora scappo a fare delle commissioni e poi a danza del ventre.
Ciaooooo ^__^
@ Deborah...eheheh immagino la faticata che stai facendo... avvisami quando è finita ^_^ Deborah tu puoi provare come vuoi... sei esperta quanto me nei colori :) il Mosaico è nato dal vedere i rosoni nelle chiese che mi hanno sempre affascinata con quei vetri colorati :) ed è nato in inverno... una versione estiva potrebbe essere proprio come dici tu... o addirittura con il bianco... pensando alle case bianche della Grecia... :* buona danza ^_^
RispondiElimina@Filo grazie! ^_^
Il tuo blogghino diventa ogni giorno sempre piú bello!
RispondiEliminaTi sto facendo una pubbliciitá non indifferente sul mio forum, se vai su portal praticamente escono le tue creazioni in foto formato matrimonio hahahahahahaha
bellissimo anche il template! Molto estivo!!
ciao bella!!
ahahahah davvero???? Scusa se sono sparita ma la grafica del blog mi ha assorbita e ancora alcune cose nn riesco ad ottenerle... tieniti pronta che presto arriva il murble!
RispondiEliminaGrazie di tutto! :*
non ho capito una cosina... il tratto nero lo avresti ripassato in entrambi i lati, quindi... anche sopra alle macchiette colorate? ho proprio voglia di provare a farlo, in questi giorni!!! sì sì! mi piace troppo!!! :D
RispondiEliminaSe non ricordo male... l'ho fatto una prima volta come disegno base. Poi l'ho riempito con i colori. Riempendolo però si copre parzialmente dei vari smalti colorati... e quindi alla fine, quando hai colorato tutti gli spazietti... lo ricalchi... come se volessi ricalcare il contorno nero di ogni tessera del mosaico :) spero tu abbia capito -.- sono molto fusa ultimamente -.-
RispondiEliminaeeee.... se io nel tagliarlo sbaglio "misura"? come è meglio correggerlo? bordo nero o cerco di spiattellarci un po' di smalto del colore adiacente?? (giusto per pasticciare un po', sai com'è! ;D)
RispondiEliminabeh dipende... se tagli la "chiazza" colorata... allora ti conviene ritoccare il vuoto con lo smalto dello stesso colore... se invece tagli sul bordo nero allora ritocca il bordo con il nero... :)
RispondiEliminacmnq cerca di tagliarlo sempre più largo che stretto... nel momento in cui vai a mettere il topcoat sopra... lo smalto tenderà a sciogliersi quindi passi lo stuzzicadenti lungo tutto l'incavo dell'unghia... piano piano... e si tirerà con sè tutto il superfluo :) oppure prova a farti un'impronta precisa dell'unghia prima... così quando vai a tagliare sei sicura che sarà precisa.
RispondiEliminammmmmm..... primo tentativo di prima unghia..... troiaio! tutto pieno di grinze per via della curvatura.... e mo'??? T___T
RispondiEliminama intendi la bombatura dell'unghia o la curva delle cuticole? Ne hai fatto abbastanza per averne di riserva in caso di sbagli?
RispondiEliminaaaaahahahaha!!! in più??? mi sono appena accorta che forse nn mi basta nemmeno per tutte e 10 le unghie!! u_u" no, via... non ce la posso fare... è una battaglia persa in partenza.... T.T
RispondiEliminaDeeeaaaaaaaaaaaa!!!! salvami tuuuuuuuu!!!! >____<
cmq tutte e 2 le curvature..sia delle cuticole (a forza di stondare le accorcio all'inverosimile, come si fa coi capelli quando il taglio ti vien storto, sai?) sia la bombatura dell'unghia stessa.........
RispondiEliminaallora è un po' come il wm... non ti riesce da subito... devi capire modalità e tempi prima :) magari se non ce la fai usa ciò che hai solo x medio e pollice... le altre unghie le fai a tinta unita.
RispondiEliminaPrima cosa: prendiamo l'impronta dell'unghia (mi sa che è meglio con te! ^
_^) metti un pezzetto di scotch sull'unghia tale da ricoprirla tutta... poi fai il contorno dell'unghia con un pennarello. Stacca lo scotch... incollalo su un pezzetto di carta e ritagliati la sagoma dell'unghia. Una volta ritagliata...
fase2) poni la sagoma sul tuo mosaico e tracciati il contorno... con qlcsa che nn lo rovini... tagli :)
fase 3) passa il topcoat strato sottile sull'unghia e con una pinzetta prova a mettere il tuo mosaico preciso (devi indovinare la posizione da subito)... poi con il polpastrello premi sul mosaico per farlo aderire all'unghia...
fase 4) passa il topcoat sopra e con lo stuzzicadenti fai il giro del contorno unghia... giusto per definirlo (con quest'ultima fase potrebbero crearsi bolle... per cui se lo vedi già bene sull'unghia, saltala!)
grazie mille ^^
RispondiEliminami sa che l'idea dello scotch con me è davvero indispensabile.... ;D
ma se io, invece che sul cellophane/carta forno, il disegno lo facessi direttamente sul pezzo di scotch su cui ho disegnato la sagoma dell'unghia,(quindi, anche con le giuste dimensioni) e poi lo stacco? così poi nn devo nemmeno ritagliare...tanto lo scotch è abbastanza lucido, no?
però mi sa che per oggi nn avrò + modo... riproverò questo fine settimana.. terrò ben a mente (e a cuore) i tuoi suggerimenti.. ^__^ :**
si Manu potrebbe essere una buona idea... solo... tieni conto che lo smalto nn si asciugherà subito... per cui nello staccarlo potrebbe rovinarsi il disegno.
RispondiEliminaFammi sapere come va :*
ci sta anche che sia venuto male (apparte x il fatto che le prime volte è il minimo!) perché forse era troppo asciutto..mi sembrava un po' poco flessibile, tant'è che anche passandoci sopra il top coat non si distendeva, e nemmeno si tirava col bastoncino.... bah... faremo tanti altri tentativi! :)
RispondiEliminagrazie davvero per la pazienza... ;D
Manu allora potrebbe si essere un problema quando è troppo asciutto... ti dico che le prime volte, convinta di aver scoperto una genialata, mi ero creata tantissime fantasie pensando di poterle utilizzare quando volevo... invece se passa tempo... tendono a spaccarsi... a polverizzarsi... per cui come le prendevo così si disintegravano... io di solito le facevo la sera, lasciavo asciugare la notte e poi le mettevo la mattina... quindi tieni conto un 7/8 ore... se usi la carta i tempi si riducono ad un paio di ore. Quando levi i disegni appena asciutti... restano gommosi e aderiscono meglio all'unghia :* buon divertimento
RispondiEliminaOgni tuo pensiero sarà ben accetto...
Info sulla Privacy
Commenti con link pubblicitari verranno rimossi.